Hotel Fanes
Binomio lusso-natura nella sua forma più elevata all’hotel wellness, leader in Alto Adige
Circondato da alpeggi e boschi di larici, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes ****s troneggia su una pendice meridionale sotto il gruppo di Fanes in Alta Badia, a soli cinque minuti di cammino dal centro del paese di San Cassiano. Lasa Marmo ha prodotto per l’albergo di lusso gestito dalla famiglia di albergatori Crazzolara, piastrelle delle varietà LASA BIANCO NUVOLATO® e LASA BIANCO NUVOLATO FORTE® per le pareti e pavimenti di diverse stanze da bagno nelle suite, lofts e chalet. La Lasa Marmo ha fornito inoltre cubetti in marmo LASA quali elementi decorativi e funzionali, per la facciata esterna dell’edificio e per le pareti dei bagni degli chalet.
Architettonicamente il Dolomiti Wellness Hotel Fanes spicca per il raffinato stile dell’arredo con mobili classici e per l’impiego di materiali pregiati. Le unità abitative dotate di balconi con vista panoramica sulle Dolomiti oppure sulla valle, dispongono di un bagno separato con doccia o vasca. Nel settore “Esperienza Chalets Südtirol” unito alla casa principale mediante un passaggio sotterraneo, viene ripresa la combinazione tra massimo comfort moderno e tradizionale architettura alpina. Nell'area esterna, il marmo LASA in formato sampietrini (cubetti adatti ai pavimenti esterni) prende il posto della consueta facciata in pietra, sorprendendo con la sua delicata forma lineare. Gli architetti Christian Schärmer (architettura) e Barbara Widmann (interior design) di Bolzano sono i firmatari del progetto e della direzione dei lavori. Il risultato è una sapiente combinazione tra comfort esclusivo e tradizione alpina per un verso, per l’altro tra arredo interni (camere, loft e suite) e lo scenario mozzafiato delle Dolomiti altoatesine.
Il marmo LASA entra in scena nelle zone umide in due forme distinte: 1) raffinate superfici di pavimenti e pareti nei bagni di alcune camere e suite della casa principale, 2) negli spaziosi loft degli chalet rivestiti di piastrelle di 61 x 30,5 x 1 cm. Il tutto nelle varietà commerciali LASA BIANCO NUVOLATO® e LASA BIANCO NUVOLATO FORTE®.
In linea con il design della facciata esterna, sono stati sistemati dietro le vasche da bagno free-standing o a filo parete, elementi decorativi e funzionali costituiti da cubetti di marmo LASA di 8x8x8 cm, rotte a spacco. Quest’aura di lusso e comodità si nota in particolar modo nelle zone umide dei grandi chalet come lo “Chalet Gran Cil” di 120 m2 di superficie.
L'esclusiva oasi di benessere è coronata da una vasca in mosaico d'oro a forma di scarpetta femminile. Una parete indipendente divide l'unità bagno in due zone. Il lato-parete rivolto verso la vasca è composto da cubetti di pavimentazione in marmo LASA, mentre il lato retrostante rivolto verso la doccia è rivestito con lastre di marmo levigate della varietà LASA BIANCO NUVOLATO FORTE®. Con l’intervento di pregiati materiali da costruzione naturali quali il marmo LASA o il legno antico della Val Gardena è nata così un’ “architettura emozionale” nel settore alberghiero di alto livello. Non a caso l‘Hotel Fanes appartiene al Gruppo dei “Belvita Leading Wellnesshotel” in Alto Adige. Siamo ovviamente orgogliosi di aver contribuito con i nostri prodotti alla realizzazione di questo importante progetto.
Informazioni sul progetto
Alta Badia, Italia, 2016
Prodotto: cubetti per un pannello
marmette 61 x 30,5 x 1 cm
Superficie: Lucidato
Immagini: Hotel Fanes
Architetto: Christian Schärmer
Barbara Widmann (Design d'interni)