Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo
Nuovo altare e nuovo ambone in marmo LASA per la cattedrale di Brno
Nella primavera del 2021, Lasa Marmo ha fornito il ripiano dell'altare e la lastra di supporto dei libri liturgici dell’ambone nella visibilissima cattedrale dei SS. Pietro e Paolo a Brno, capitale della Moravia e seconda città per grandezza della Repubblica Ceca. Per la lavorazione fu impiegato marmo della varietà LASA BIANCO ORTLES®. Il nuovo altare e l’ambone furono inaugurati con solenne cerimonia il 21 maggio 2021 da Vojtěch Cikrle, vescovo dell’abbazia di Brno.
Il 21 maggio 2021, esattamente 130 anni dopo la benedizione dell'altare di 11 metri d’altezza situato nel presbiterio della cattedrale dei SS. Pietro e Paolo a Brno, ha avuto luogo la consacrazione del nuovo altare centrale e del nuovo ambone. Le opere di rinnovo sono state precedute da un concorso per architetti e artisti indetto dalla diocesi per la progettazione del coro della cattedrale. Obiettivo del concorso fu l’idea di unire l’altare centrale esistente e diversi elementi dello spazio liturgico con altri elementi dominanti di fattura contemporanea nell’attuale coro. Gli architetti/ingegneri di Brno Michal Říčný, Petr Todorov e Magdalena Říčná hanno progettato, adattandolo all’abside, un tavolo dell’altare la cui massiccia lastra marmorea è sostenuta da una filigrana struttura bronzea intrecciata. Dell’opera salta all’occhio l’effetto di leggerezza e l’apparente mancanza di peso. È sorprendente come il pesante tavolo dell’altare possa essere sorretto da questa ornamentale struttura portante in bronzo. Il tutto è stato ovviamente ben calcolato e verificato dal punto di vista statico.
“Una volta realizzato il modello digitale, lo abbiamo sottoposto all’esame dell’istituto di meccanica del corpo, meccatronica e biomeccanica della facoltà di Ingegneria Meccanica dell'Università Tecnica di Brno, che ne ha verificato la forza, la stabilità e la resilienza. Sono stati tenuti inoltre colloqui dettagliati con gli artigiani responsabili - un fabbro, un modellista, un patinatore e uno scalpellino - allo scopo di controllare misure, proporzioni e scala delle strutture in bronzo,” ci spiega l’architetto Říčný. Originariamente si pensava di utilizzare la stessa varietà di marmo usata per l’esistente pavimento a scacchi. La singolare purezza e il carattere cristallino del bianco LASA BIANCO ORTLES® hanno convinto immediatamente i responsabili a scegliere il marmo LASA. Ma c’è un altro particolare che caratterizza la tavola dell'altare: nel bianco scintillante sulla parte superiore si individua una specie di ombra, l’accenno di un velo grigio che si stende armoniosamente sull’intera superficie. In questa particolare tonalità cromatica l’architetto Říčný “vede” la forma dell’ala di un angelo. Nell’ambito della solenne inaugurazione, il vescovo di Brno ha rivolto personalmente alla Lasa Marmo parole di ringraziamento per la lavorazione e la fornitura della lastra dell’altare e dell’ambone.
Informazioni sul progetto
Brno, Reppublica Ceca, 2021
Prodotto: piano altare e ambone
Superfice: lucidato
Architetto: Michal Říčný, Magdalena Říčná, Petr Todorov