stock-photo-chef-is-stirring-vegetables-in-wok-vintage-filter-1066763171_1_1_.jpg
stock-photo-chef-is-stirring-vegetables-in-wok-vintage-filter-1066763171_1_6_.jpg
stock-photo-chef-is-stirring-vegetables-in-wok-vintage-filter-1066763171_1_7_.jpg

Materiale grezzo / produzioni speciali

Da sempre il bianco marmo di Lasa è ricercato quale materiale da costruzione per la sua resistenza agli agenti atmosferici. Con la fondazione, nel 1879, della "k.k. Fachschule für Steinbearbeitung", la scuola dell’imperatore d’Austria specializzata nella lavorazione della pietra, Laas (Lasa) - in Val Venosta - divenne il centro dell’arte scultorea. L’oro bianco di Lasa fu una materia prima amata e ricercata da numerosi artisti dell’ultimo terzo del XIX secolo. Anche se oggi il suo utilizzo nella scultura è passato in secondo piano rispetto al suo impiego come materiale da costruzione, Lasa Marmo S.p.A. commercializza anche blocchi e pezzi massicci per sculture, monumenti e progetti di vario genere. Nel laboratorio interno alla nostra azienda lavoriamo pezzi speciali e proponiamo soluzioni individuali e produzioni in 3D realizzate con le nostre quattro macchine CNC.

I blocchi di marmo LASA®, provenienti dalla nostra cava, vengono trasportati allo stabilimento con estrema cura. Nello stabilimento i blocchi vengono depositati per poi essere destinati alle varie lavorazioni, in prima linea il taglio di lastre grezze. Ma i nostri blocchi di marmo costituiscono anche la materia prima per la realizzazione di lapidi, e pezzi grezzi sono utilizzati da scalpellini e scultori per dar vita a sculture di svariati generi. Alle aziende specializzate nella lavorazione delle pietre naturali forniamo i nostri blocchi di marmo LASA® in diverse dimensioni, tipologie qualitative e quantità per l’ulteriore lavorazione. Grazie ai metodi di estrazione particolarmente accurati la qualità dei nostri blocchi è elevata. Il nostro grande deposito ci permette di garantire tempi di fornitura molto brevi.

Per i nostri clienti realizziamo lavori esclusivi e pezzi unici, così come prodotti su misura e speciali in marmo LASA®, per l'uso interno ed esterno, nel settore edile e per scopi rappresentativi o artistici, secondo le esigenze del cliente e in base alla pianificazione e visione individuali.

A tal fine, la nostra azienda dispone di quattro macchine CNC a cinque assi proprie e di una bottega di scultura interna. Con i nostri impianti di fresatura all'avanguardia e attraverso l'arte della scultura tradizionale, possiamo realizzare qualsiasi progetto e modello 3D su richiesta. Siamo a disposizione per una consulenza completa.

Realizziamo lastre grezze in marmo LASA® per rivestimenti di facciate, pavimentazioni e pareti. Le lastre vengono segate e fornite negli spessori standard di 2 e 3 cm, divise per qualità e colore. A richiesta forniamo anche altri spessori. La superficie può essere, sempre a richiesta del cliente: lucidata, levigata, spazzolata, sabbiata, bocciardata o sottoposta al trattamento sandwaterjet.

Il cuore delle realizzazioni personalizzate in 3D è costituito da quattro macchine CNC a cinque assi proprie. Con questi impianti di fresatura all'avanguardia, possiamo realizzare qualsiasi modello 3D su richiesta. Tre ingegneri supervisionano le vostre realizzazioni personalizzate dalla pianificazione fino al completamento. Le macchine CNC sono dotate di una innovativa testa di fresatura e tornitura, che opera su cinque assi interpolanti e consente senza soluzione di continuità operazioni di segatura, tornitura e lucidatura, permettendo di trasformare un blocco di marmo grezzo in una scultura complessa.